E' UNA FUNIVIA, NO, UN AUTOBUS, NO è UNA...

ConnX rappresenta una nuova frontiera nel panorama dei trasporti urbani, combinando l'efficienza delle funivie aeree con la flessibilità dei veicoli elettrici autonomi. Sviluppato dall'azienda altoatesina Leitner, parte del gruppo HTI, questo sistema ibrido si propone come una soluzione eco-compatibile per ridurre il congestionamento urbano e migliorare la qualità dell'aria nelle metropoli. Dopo un'intensa fase di test, tra cui prove in Ungheria e nel centro di test di Vipiteno, ConnX ha dimostrato di poter integrare efficacemente due modalità di trasporto precedentemente separate.

La cabina di ConnX, una volta raggiunta la stazione, si trasferisce automaticamente su un telaio mobile elettrico che prosegue il viaggio al livello stradale, garantendo un servizio continuo senza interruzioni. Questa transizione non solo ottimizza i tempi di viaggio, ma permette anche di superare barriere architettoniche e geografiche che tradizionalmente limitano i trasporti urbani su rotaia o su gomma.

Inoltre, il sistema è stato progettato per essere particolarmente adatto a città con sfide topografiche specifiche, dove l'installazione di linee di metropolitana potrebbe essere proibitiva per costi e impatti ambientali. ConnX offre quindi una soluzione alternativa sostenibile, capace di connettere punti diversi della città con minore impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. La versatilità di questo sistema ibrido apre nuove prospettive per l'urbanistica moderna, proponendo un modello di mobilità che può essere facilmente adattato a differenti contesti urbani e necessità logistiche.

In collaborazione con Automoto.it

2024-06-25T11:03:00Z dg43tfdfdgfd