NUOVA OPEL FRONTERA: IL LISTINO UFFICIALE

I prezzi La nuova Opel Frontera Hybrid 100 con cambio EDCT 101 CV parte da 24.500 euro dell'allestimento base (chiamato Frontera) e arriva fino a 26.500 euro della GS. Salendo di potenza, c'è la versione Hybrid 136 con cambio EDCT 136 CV che nell'allestimento Frontera costa 26.000 euro e 28.000 euro in quello GS. Infine c'è la variante full electric, che rispettivamente ha un prezzo di partenza pari a 29.900 euro (la base) e arriva ai 31.900 euro della GS. Il nuovo SUV di Opel sarà disponibile con cinque e sette posti e per tutte le motorizzazioni riserva caratteristiche funzionali studiate per facilitare la vita a bordo.

   

Come è fatta, fuori e dentro Il design del nuovo Opel Frontera mette in risalto, per la prima volta su un modello di produzione, il nuovo logo Opel Blitz al centro del frontale Opel Vizor, mentre di profilo i passaruota, le soglie prominenti e l'accattivante montante C intendono sottolineare il carattere possente e robusto. In generale il nuovo Frontera ha un look moderno con un'attenzione particolare all'essenziale e questo aspetto si ritrova anche negli interni. L'abitacolo si riconosce per la presenza di un volante di nuova concezione e di due schermi digitali da 10" affiancati. Davanti ci sono i nuovi sedili Intelli-Seats brevettati con una fessura al centro che allevia la pressione sul coccige, dietro invece se si abbatte lo schienale del divano posteriore i 450 litri dedicati ai bagagli diventano 1.600 litri. Per gli amanti delle avventure outdoor, il nuovo Frontera può essere dotato di barre sul tetto e di una tenda da tetto con scaletta appositamente progettata.

   

Gli allestimenti e i motori Gli allestimenti di Opel Frontera rispecchiano la stessa semplicità adottata nello stile esterno e interno. Pertanto in listino ci sarà "Frontera" e "Frontera GS". L’allestimento Frontera, con un’indole più votata all’avventura, è equipaggiato con l'infotainment multimediale e schermo touch a colori da 10", navigazione che costituisce una grande e unica superficie digitale con il quadro strumenti anch’esso da 10", nonché la telecamera posteriore. Frontera GS, più votato allo stile, è dotato di tetto nero a contrasto, di barre al tetto e di sedili riscaldati. Tutto il resto è di serie, non ci saranno optional da "caricare": iI cliente potrà solo scegliere il motore, la versione e il colore.

   

Il nuovo Opel Frontera è disponibile sia in versione ibrida con tecnologia a 48 volt che in versione completamente elettrica. Con un prezzo di partenza di 24.500 Euro, la Hybrid ha un motore turbo a benzina da 1,2 litri da 74 kW (100 CV) che funziona in combinazione con un motore elettrico da 21 kW (28 CV) e un cambio elettrificato a doppia frizione a sei rapporti. La motorizzazione Hybrid è declinata anche con potenza a 136 CV (100kW), sempre con motore 1.2 turbo. C'è poi la Frontera Electric, che ha una batteria con un'autonomia di oltre 300 chilometri, o 400 chilometri in versione "long range" (secondo quanto dichiarato da Opel e in base al ciclo WLTP2).

        

La nuova Opel Frontera è pronta a sbarcare nelle concessionarie italiane con un listino che parte da 24.500 euro, strutturato su due motori termici, una variante 100%elettrica e due allestimenti. 

2024-06-28T16:32:57Z dg43tfdfdgfd