MITSUBISHI ASX: ARRIVA IN ITALIA LA SORELLA DELLA RENAULT CAPTUR [VIDEO]

Ad aprile, Mitsubishi ASX ha ricevuto un restyling che ha portato significative novità in termini di design e tecnologia. Questo modello, strettamente derivato dalla Renault Captur grazie a un accordo tra il costruttore giapponese e quello francese, arriva ora in Italia attraverso il Gruppo Koelliker. 

La nuova Mitsubishi ASX presenta fari a sviluppo orizzontale con luci diurne a led a forma di freccia situate sotto di essi e, grazie a questo aggiornamento, la vettura ora ha un look più moderno e accattivante. Inoltre, per i livelli di allestimento top di gamma, è possibile scegliere un’estetica bicolore con il tetto in nero metallizzato Onyx Black.

Gli interni della nuova ASX hanno visto miglioramenti significativi dal punto di vista tecnologico. Il sistema di infotainment è dotato di un display verticale da 10,4 pollici basato sulla piattaforma Android Automotive. Inoltre, dietro al volante si trova uno schermo per la strumentazione digitale da 7 o 10 pollici, a seconda dell'allestimento scelto.

 

Motorizzazioni, allestimenti e prezzi

Grazie all'alleanza con Renault, la nuova Mitsubishi ASX usufruisce del powertrain del Gruppo francese e, come per la Captur, offre diverse opzioni di motorizzazione: 

  • GPL: Motore turbo a tre cilindri da 74 kW e 170 Nm di coppia, con consumo combinato di 7,6 litri/100 km ed emissioni di 119 g/km di CO2.
  • Benzina: Motore 1.0 litri MPI-T con cambio manuale a sei velocità, potenza di 67 kW e coppia di 160 Nm. Consumo di 5,9 litri/100 km ed emissioni di 134 g/km di CO2.
  • Mild Hybrid: Propulsore 1.3 DI-T con 103 kW/260 Nm (manuale) o 116 kW/270 Nm (7DCT). Consumo di carburante e emissioni pari a 5,9 litri/100 km e 134 g/km di CO2.
  • Full Hybrid: Unità a benzina da 1,6 litri combinata con due motori elettrici e una trasmissione multi-mode, con 145 CV e 205 Nm di coppia. Emissioni di 105 g/km di CO2 e consumi di 4,7 litri/100 km.

Infine, la nuova ASX è proposta in quattro allestimenti: INFORM, INVITE, INTENSE e INSTYLE. I prezzi partono da 24.400 euro, che scendono a 21.400 euro grazie all'incentivo statale di 3.000 euro (Ecobonus per emissioni di CO2 tra 61-135 g/km con rottamazione fino ad Euro 2).

 

In collaborazione con Automoto.it

2024-06-28T10:59:35Z dg43tfdfdgfd