MASERATI MC20 ICONA E MC20 LEGGENDA, DOPPIO OMAGGIO ALL’ICONICA MC12

Due versioni speciali, create dalla casa italiana, rendono omaggio a un pezzo di storia del Tridente come la MC12.

La storia di Maserati, una delle case italiane più famose al mondo, è costellata di modelli mitici, capaci di scrivere pagine indimenticabili dell’automobilismo. Sia in strada che in pista. Uno di questi modelli è senza dubbio la MC12, la supercar che nel 2004 segnò il ritorno del Tridente nel mondo delle competizioni dopo 37 lunghissimi anni di assenza.

Adesso, a 20 anni di distanza dal debutto di quel modello, definito come la “cugina” della Ferrari Enzo, il brand italiano ha voluto rendere omaggio a un pezzo della sua storia fondendo passato e presente insieme. La casa modenese, infatti, ha creato due versioni speciali della sua Maserati MC20 che hanno il compito di celebrare la ricorrenza.

Due versioni speciali per un pezzo di storia del Tridente

La Maserati MC12, infatti, ha avuto un’importanza fondamentale nella storia recente del Tridente. Lanciata prima in versione stradale e destinata a lasciare il segno in pista diventando punto di riferimento nei campionati GT, questo modello non solo ha avuto il grande merito di far rientrare Maserati nell’Olimpo della corse, ma ha anche ispirato la nascita di Maserati MC20, la vettura che ha segnato l’inizio di una nuova epoca per Maserati nel 2020 come primo modello equipaggiato con il motore V6 Nettuno.

Ecco, quindi, l’idea di Maserati. Ossia creare due versioni speciali a tiratura limitata della MC20 per tracciare una linea che unisca, in maniera ancora più specifica i due modelli. I due esemplari, quindi, si chiamano Maserati MC20 Icona ed MC20 Leggenda, verranno prodotti in 20 unità ciascuna e sono caratterizzatida estetiche dedicate che richiamano rispettivamente le MC12 Stradale ed MC12 GT1 Vitaphone, quella che impegnata nel campionato FIA GT.

In particolare la MC20 Icona sfoggia la classica livrea bianca e blu, arricchita da dettagli provenienti dal catalogo Maserati Fuoriserie, quello che si occupa in maniera specifica delle personalizzazioni delle vetture del Tridente dedicate ai clienti più facoltosi che non si accontentano dell’esclusività Maserati ma vogliono esagerare. Ecco, quindi, anche il tricolore italiano sulla portiera, il logo Maserati bianco davanti alle ruote posteriori e coprimozzi argento. A completare lo speciale allestimento dedicato al body kit esterno, poi, anche le pinze freno blu e copri motore in carbonio che arricchiscono ulteriormente la dotazione speciale di questo modello speciale.

L’altra Maserati speciale, la MC20 Leggenda, riprende invece la colorazione della MC12 protagonista di innumerevoli vittorie nel campionato GT. Questa si caratterizza, quindi, per la livrea in Nero Essenza e Digital Mint Matte. Nel caso specifico, invece, appartengono al mondo Fuoriserie gli speciali cerchi nero Lucido con coprimozzi Nero Opaco e Tridente Digital Mint, così come il logo Maserati giallo che spicca sulla griglia, sulle portiere e sul montante C, oltre alle pinze freno nere.

Ad accomunare i due modelli, infine, ecco gli interni dedicati con sedili monoscocca leggeri a 4 vie, lo speciale pacchetto in fibra di carbonio, l’impianto audio Sonus Faber oltre a differenziale autobloccante elettronico, vari sistemi di assistenza alla guida e la possibilità di usufruire del suspension lifter, per aumentare l’altezza dell’assetto in caso di ostacoli.

Leggi anche Maserati MC20 Club Italia, esclusiva dedicata al Tridente

Potrebbe interessarti Maserati MC20 Notte, l’esclusiva del Tridente sviluppata con Bechkam e Bertolini

2024-06-27T10:34:31Z dg43tfdfdgfd